La normativa HACCP attuale disciplina le regole di igiene nei luoghi di lavoro relativamente alla preparazione, all’immagazzinamento e alla distribuzione di alimenti o bevande.
Il sistema HACCP viene disciplinato dal regolamento CE 852/04 che l’Italia ha recepito con l’emanazione del D. lgs. 193/07. E’ prevista dunque una formazione obbligatoria per le figure che lavorano all’interno dell’industria alimentare o magazzino o qualsiasi luogo dove sono presenti degli alimenti.
I corsi HACCP si suddividono tra gli addetti che manipolano gli alimenti e quelli che non li manipolano, poi c’è il responsabile dell’industria alimentare che è una figura obbligatoria.
- Responsabile dell’industria alimentare;
- Addetto HACCP che manipola alimenti;
- Addetto HACCP che non manipola alimenti;
Il metodo maggiormente applicato è quello di predisporre un piano HACCP che svolga una funzione di monitoraggio sui macro elementi comuni, tra cui:
- Famiglie di derrate;
- Metodi di conservazione;
- Metodi di preparazione;
- Metodi di cottura;
- Metodi di trasporto;
- Metodi di somministrazioni;
- Metodi di smaltimento dei rifiuti.
Tutte le figure che lavorano all’interno dell’industria alimentare
La durata del corso viene stabilita in relazione alla realtà aziendale e hanno una durata diversa a seconda del ruolo che il partecipante deve ricoprire nell’ambito del proprio lavoro.
Durata del corso per la nomina dei Responsabili dell’industria alimentare:
- 16 ore per i titolari responsabili delle attività alimentari complesse;
- 12 ore per i titolari responsabili delle attività alimentari semplici.
Durata del corso per la nomina degli addetti all’attività alimentare:
- 12 ore per gli addetti delle attività alimentari complesse;
- 8 ore per gli addetti delle attività alimentari semplici.
In tutti i casi sopra esposti lo svolgimento avviene sul luogo di lavoro e la distribuzione delle ore di svolgimento durante la settimana lavorativa avverrà in accordo con il datore di lavoro.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso di formazione HACCP aziendale e un apposito questionario verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinchè possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.